Ogni programma, in base alla scelta che facciamo esegue unoperazione prestabilita dal programmatore. Portiamo un esempio piu concreto: nel Finder avete un file nel Cestino e per cancellarlo scegliete il comando Vuota il Cestino.... A questo punto il Mac vi chiedera se siete sicuri di volerlo cancellare. Se darete lOK lo cancellera, se annullerete il file rimarra nel Cestino e continuerete a lavorare. In questa semplice operazione il Mac al suo interno ha ragionato in questo modo:
se il pulsante della finestra premuto = OK allora
cancella il file nel cestino
altrimenti
fai sparire la finestra
Questa sintassi da me inventata è simile a quella di Apple Script (ovviamente il Mac lavora con sintassi molto piu a basso livello) e rende bene lidea del concetto di quelle che in gergo tecnico si chiamano Strutture di controllo decisionali.
Ed ecco un programmino scritto ad hoc per lapprendimento del concetto.
display dialog "Ciao, come stai?" buttons {"bene", "male"} default button 1
if button returned of result = "bene" then
display dialog "OK!"
else
display dialog "mi dispiace"
end if
Scrivetelo ed eseguitelo. Vi verrà visualizzata una finestra di dialogo con la domanda Come stai? e due pulsanti con le risposte possibile. In base al tasto premuto il Mac ribatterà qualcosa di adeguato.
Oltre ai comandi gia analizzati troviamo:
if cioè se. La sintassi risulta essere abbastanza comprensibile. In normale sintassi italiano equivale a:
se il pulsante premuto è bene allora
mostra una finestra col testo OK!.
altrimenti
mostra una finestra col testo mi dispiace.
Ogni volta che apriamo una condizione (if) e scriviamo il blocco di istruzioni da eseguirsi al verificarsi della condizione, alla fine del blocco dobbiamo concludere con end if cioe fine se.
Semplice, no?
Ovviamente si possono gestire anche tre o piu condizioni utilizzando l else if (altrimenti se) come esplicato nel seguente listato:
display dialog "Ciao, come stai?" buttons {"bene", "male", "cosi cosi"} default button 1
if button returned of result = "bene" then
display dialog "sono contento!"
else if button returned of result = "male" then
display dialog "mi dispiace"
else if button returned of result = "cosi cosi" then
display dialog "cosa non va?"
end if

