Giudizio finale L'altro giorno è capitato, per caso ;-), sulla mia scrivania Caesar II della Sierra, incredulo ho aperto la cartella e, chiaramente, ho iniziato a provare il gioco.
Devo dire che la grafica di questo gioco è simpatica, dato che è simile a quella dei fumetti, anche se non si può dire che sia la miglior grafica che ci sia. Sicuramente questo gioco piacerà molto agli amanti di SimCity dato che anche in qui si deve creare una città e poi la si deve amministrare, il tutto in un'ambientazione greco/romana. A differenza della creazione della Maxis però è possibile giocare su due differenti livelli di amministrazione: quella della singola città, o quella di provincia e città assieme, ma attenzione le due amministrazioni pescano i soldi dalla stessa cassa quindi con questa seconda opzione è molto più facile finire sul lastrico.Per non parlare poi dei tributi richiesti dall'imperatore. Se però si costruiscono le strutture giuste l'imperatore può anche aiutarvi, inviando i suoi emissari a comperare i prodotti delle vostre fabbriche, rinfrancando un po' le casse della vostra amministrazione. Ma attenzione quando si sceglie di amministrare sia la provincia che la città bisogna guardarsi dagli attacchi delle legioni avversarie, organizzando un proprio esercito per difendersi anche se con lo stesso si può anche attaccare. Devo dire che come SimCity anche questo è un gioco a lento svolgimento, dato che per andare avanti servono i soldi delle tasse pagate dai cittadini solo alla fine dell'anno, così spesso è necessario attendere la fine anno per avere i fondi e far progredire la propria città e la propria provincia. I cittadini delle vostre città sono degli esseri molto assetati che vi costringono a costruire parecchi acquedotti, che costano non poco. Posso aggiungere che se si sceglie di amministrare solo la città il gioco diventa alquanto noioso, dato che non succede nulla di spettacolare a parte qualche epidemia o carestia.
Dovendo concludere posso dire che questo gioco è molto originale dato che è uno dei pochi ambientati in ambito greco/romano, anche se il livello e la complessità della simulazione di strategia non è delle migliori.
Alcune immagini
Ritorna all'inizio
Scheda del prodotto
| Descrizione | Voto |
Produttore | Sierra | |
Categoria | Strategico | |
Versione | 2.0 | |
Lingua | Inglese | |
Distributore | n.d. | |
Prezzo | n.d. | */10 |
n.d.=non disponibile Ritorna all'inizio
Requisiti hardware
| Minimi | Consigliati | Voto |
Sistema operativo | n.d. | n.d. | */10 |
Processore | n.d. | n.d. | */10 |
RAM | n.d. | n.d. | */10 |
Velocità CD-ROM | n.d. | n.d. | */10 |
Spazio su Disco | n.d. | n.d. | */10 |
Video | n.d. | n.d. | |
n.d.=non disponibile Ritorna all'inizio
Giudizio finale
Velocità | 9/10 |
Semplicità d'uso | 7/10 |
Interfaccia | 7/10 |
Stabilità | 6/10 |
Voto | 80/100 |
Ritorna all'inizio