Red ha scritto:Eh no, caro teppy. Per adeguare una postazione al montaggio dolby devi:
-predisporre i 5+1 altoparlanti ben distribuiti e nella corretta configurazione.
-munirti di amplificatore dolby con ingresso comunemente denominato AC3 o 6 channel direct
-munirti di scheda audio compatibile mac con 6 canali di uscita.
E fin qui solo per ascoltare in dolby. Attenzione! I sistemi dolby low-cost sono solo una simulazione della vera gestione dei 6 canali discreti del dolby digital 5.1. Occhio agli specchi per le allodole.
Ovviamente, ribadisco, per gestirlo, montarlo e crearlo in studio basta in più munirti di Final Cut Studio 2.
Tieni presente, che se vuoi creare "ambienti sonori" realistici potresti anche aver bisogno di un sistema di acquisizione dolby... un registratore a 6 canali o una scheda con 6 ingressi ( e relativi microfoni direzionali e non).
Allora, io con premiere 1.5 realizzavo dvd in 5.1.
Avevo un impiantino da 100 euro creative e via.
Scheda sonora Audigy 2 ZX.
Per impostare il sourround agivo su premiere "muovendo" i suoni dal davanti al dietro e viceversa.
Con il mio mac devo comprarmi tutta sta roba adesso?
Per l'ambientazione...io dovrei avere dei files in 5.1 già fatti...
Ma adesso chissà dove li ho buttati tra un trasloco e l'altro.
Per l'impianto 5.1 io mi stavo armando per comprarlo...ma ero orientato a simili scelte...invece cosa devo fare?
(MARO'!)