da elendir » sab gen 15, 2005 6:54 pm
non so se sia una bufala, ma basandomi sulla mia esperienza ti do qualche consiglio:
- leggiti bene i feedback, soprattutto quelli di clienti internazionali (io ho preso il mio ipod ricondizionato da un rivenditore californiano......gli americani lo esaltavano tutti, i pochi clienti internazionali invece si lamentavano delle spese di spedizione da invio via corriere mentre invece veniva usato il servizio postale normale......come ho scoperto a mie spese non essendo andata a spulciare ben bene i feedback, sigh)
- controlla il metodo di pagamento: non tutti accettano pagamenti da account paypal non verificati (e solo quelli statunitensi, a quanto so, per ora lo possono essere) e perciò bisogna usare metodi alternativi decisamente più costosi come commissioni
- occhio alle tasse di dogana.....a volte, soprattutto se il venditore ha l'accortezza di scrivere sul pacco che si tratta di un regalo (e non lascia la semplice scatola apple come nel mio caso........ggggrrrrrrrrrrrr!), non ci sono problemi, ma altre volte invece il pacco viene fermato e ti tocca pagarci sopra iva e spese di sdoganamento
- prendi in considerazione se la spedizione sia assicurata o meno
- fatti bene i calcoli se, anche con tutte le possibili spese accessorie di cui sopra, la spesa sia comunque minore rispetto all'acquisto in italia (nel mio caso per fortuna lo è stata, ma non della cifra attesa a causa del pagamento di spese di dogana)
dovessi decidere di rischiare l'acquisto, in bocca al lupo!
C'era una stella che danzava e sotto quella sono nata.. (William Shakespeare)