da Red » mer gen 13, 2010 1:17 pm
Ok, è l'interlacciatura.
Non so per certo come intervenire, non è facile senza confrontare le immagini, però ti posso dare qualche dritta da sperimentare.
1-potresti lasciare il frame control su off in esportazione e applicare un filtro di "shift field" con valore +1 alla sequenza prima di comprimere;
2-potresti applicare il de-interlace direttamente in sequenza, prima dell'export, e confrontare la qualità del risultato con l'originale esportato;
3-potresti provare ad attivare il frame control in esportazione, ma alla voce "output fields" selezionare il parametro "Progressive" e non "same as source";
Infine ci sono altre cosette sulle quali potresti giocare, come l'anti-alias e il details level, ma non andrebbero ad influire sulla qualità della transizione.
Devi sapere che tra DV e HDV i campi di interlacciatura sono invertiti, infatti quando adatti un contenuto DV in una sequenza HDV automaticamente FCP, oltre a fare un resize, applica appunto il filtro shift field. Non è il tuo caso specifico, in quanto tu hai tutto il progetto in hdv e ti serve solo l'esportazione in dv, ma il problema dei campi rimane.
Fammi sapere! Ciao!