da Red » gio lug 09, 2009 1:26 pm
Mi piaceva la struttura del sistema operativo, molto più lineare di adesso e più facile da spiegare ad un utente medio/basso.
Adoro OS-X, non ne farei a meno per nulla al mondo, ma spiegare la struttura gerarchica agli utilizzatori, spiegargli fino a dove possono mettere le mani e insegnarli a non lavorare sul HD, ma di lavorare sulla cartella utente è sempre difficilissimo. Senza considerare la questione dei privilegi...
Mi mancherebbe la gestione manuale della memoria, se MacOs X non fosse così bravo a gestirla autonomamente;
Mi mancherebbero le estensioni, se non ci fosse tutto quello che mi serve nella libreria utente/sistema
ma sapete cosa mi manca un pochino? quel simpatico piccolo Mac che apparriva all'avvio, accompagnato da un sonoro dohn, che se sorrideva andava tutto bene, se c'era qualcosa di grave aveva un espressione davvero rappresentativa! Altro che k-panic!
O.T.- Io ancora oggi piango la prematura dipartita di HyperCard... che software! quante soddisfazioni! E' da li che ho sentito per la prima volta parlare il mac...nessuno ricorda il "Benvenuto in Macintosh"?