millastro ha scritto:In effetti i miei "reportage" riguardano principalmente conferenze, comizi e manifestazioni politiche (quando parlano i politici si muovono poco (a differenza di quando devono occupar poltrone).
Lo stabilizzatore mi sarebbe utile perchè ho la mano poco ferma e a 200 mm mi sembra di avere il parkinson...
Secondo voi da una 30D a una 50D non c'è tutta quella sensibilità iso in più che dicono?
Se vuoi cambiare il corpo io prenderei la 40D che è un bel passo in avanti rispetto alla 30 (mentre è così tanto differente dalla 50) e con i soldi che risparmi prenderei il canon 70-200 F4 IS. E' un obiettivo stratosferico - con una nitidezza e un bokeh impreggiabili. Il canon 100-400 consigliato prima è buono, ma non eguaglia il 70-200.
Col 70-200 non ti basta il moltiplicatore 1.4x per il tipo di foto che fai? in fin dei conti sulla 30D (o la 40 o la 50) diventerebbe un equivalente di circa 160-450mm...
Altrimenti tieniti la 30D e punta al 70-200 2.8 su quello puoi montare anche il moltiplicatore 2x
Per quanto riguarda altre marche, gli obiettivi high end sono sicuramente ottimi, ma anche lì... non eguagliano la nitidezza e il bokeh dei canon L ...