da tommyjobdv » mar feb 03, 2009 2:12 am
ciao Ragazzi,
ho circa 40 anni e da quando sono nato credo di non aver mai avuto una 'partaccia' simile. Ci sono rimasto veramente male, ma ho l'intelligenza di capire che effettivamente ho sbagliato ad entrare così 'bruscamente' in questo gruppo senza dire niente di me, dando quindi l'impressione di pensare solo ai miei interessi e problemi. In effetti la questione che ho posto mi sta molto a cuore, proprio perchè sono in difficoltà con delle scelte che riguardano il mio lavoro.
Però ragazzi, non mi date del maleducato...perchè veramente non lo sono. Credo di essere stato, preso dai miei problemi, 'distratto' nel non seguire una prassi corretta di 'entrata' nel forum, purtroppo non essendo nemmeno pratico di forum....
Io però sono abituato a dare una seconda opportunità a chi umilmente ammette il proprio sbaglio e che tenta di ripartire col piede giusto....
Per tale ragione mi presento:
mi chiamo Tommaso Imbimbo e sono uno dei 3 soci della Job_dv Digital Movies SNC di Livorno, mi occupo in prevalenza di fotografia, ma anche di videoproduzione. Da anni utente Windows e Canopus, l'anno scorso ho deciso con la società di passare al mondo Mac rimanendo letteralmente entusiasmato; finchè ho lavorato in DVCAM o DVCPRO, salvo qche problema iniziale, devo dire che mi sono subito trovato bene, ma velocemente si è sviluppata l'alta definizione e adesso comincio ad avere nuove perplessità. Tutto OK per quanto concerne l'uso delle nuove telecamere (Sony Z5 e Panasonic 171), ho fatto alcuni primi lavori, ma adesso sono arrivato al punto di dover decidere degli investimenti per poter lavorare BENE su FCP.
Nelle 'dure' ma oggettivamente in parte vere risposte che ho avuto nel forum, si è parlato di 'consulenze a pagamento'...bè devo dire che sono in un momento in cui potrei anche pensare di pagare qcuno pur di aver un ottimo consiglio!
Ho pensato di acquistare MXO2 di Matrox e un monitor hdmi BenQ V2400W ma non sono sicuro se quest'ultimo possiede la specifica 'dot to dot' richiesta dalla MXO2. MXO2 mi piace perchè sembra dare in contemporanea un uscita SD e una HD, secondo me molto utile, cosa che invece non fa DeckLink E.HD.
In particolare mi trovo a cercare di capire come gestire il flusso HD con sorgenti diverse (P2 in DVCPROHD, CF m2t HDV, HDV su cassetta).
Ho pensato quindi di convertire/acquisire il tutto in PRORES, ma non posso fare prove sia di acquisizione che di preview su monitor se prima non acquisto il giusto hardware. Ho un budget rimanente di circa 2000€ e vorrei non uscire dai limiti, ma se soluzioni più costose fossero necessarie sarei disposto a fare 'un pianto e un lamento' e spendere di più.
Se qcuno può darmi un consiglio ne sarei molto grato....
Da parte mia sono disponibile a scambiare nel forum le esperienze che andrò a fare 'sul campo' con le nuove telecamere sopra elencate.
Mi scuso se sono sembrato quello che non sono...
Vi ringrazio e saluto.
Tommaso
tommy