pol ha scritto:ho avuto questa impressione... ma se lo dice marco dello staff..
cmq mi pare che ci sia una forte competizione tra le testate mac on line. Mi spiego, parte ilMac.net con un forum su iPod e un concorso, dopo due giorni spunta Macity con la sua nuova sezione, e oggi arriva anche Italiamac...
Nella vita non conta solo "arrivare" primi, ma conta, molto di più, come si fanno le cose.
Noi guardiamo sempre con interesse e rispetto a tutto il fenomeno, variegato, dei siti Mac italiani, tuttavia cerchiamo, a nostra volta, di innovare e rafforzare la nostra identità, come credo faccia ogni sito che si occupa di queste cose.
Ecco la "diretta" del keynote, prima a Parigi, fisicamente, poi con inviati "condivisi" al MacWorld di SF (non ci possiamo ancora permettere di andare noi fisicamente lì, costerebbe troppo per le nostre scarse finanze

).
Noi abbiamo sempre voluto realizzare il sito Mac per il resto di noi, Macity ha la sua visione ed il suo modo di approcciare le persone, ItaliaMac punta più sulla comunità che sui "contenuti" in senso stretto, Tevac fa un servizio di informazione ed è più "aperto" ai contributi esterni...
Sono però convinto di una cosa, grazie al lavoro di tutte queste persone, l'utenza Mac, in Italia, può contare su una disponibilità di informazioni e formazione in lingua MADRE che non fa granchè rimpiangere quella offerta da altri paesi.
Scusate la lunghezza, amici e vi ricordo solo una cosa, che mi fanno piacere sempre i complimenti al sito ilmac.net un po' meno le critiche agli altri siti anche perchè, spesso, coloro che li seguono non sono qui a poter rispondere.
Buona giornata a tutti.