Buongiorno a tutti!
scrivo questo post per informare tutti gli amici del Forum che tre "pazzi" appassionati della mela morsicata di Firenze Cristian, Pier Paolo e Stefano hanno deciso di affrontare l'avventura della creazione di un AMUG (Apple, Macintosh, Users, Group), quindi un Gruppo di appassionati del mondo Apple, dedicato a quelle persone che si trovano a Firenze e dintorni.
L'idea nasce alla fine del mese di Agosto 2009 e, tra i tanti impegni lavorativi degli organizzatori, và avanti con entusiasmo.
Provvisoriamente, in attesa di un sito internet vero e proprio, l'AMUG-Firenze ha un piccolo blog qui: http://amugfirenze.blogspot.com/
Inoltre, per dare più visibilità all'iniziativa, é stata creata una pagina anche sul famoso social network Facebook qui: http://www.facebook.com/group.php?gid=1 ... 692&ref=ts
Chi utilizza Skype, per cominciare a conoscerci e chiedere qualsiasi informazione, può contattarci anche ai seguenti account:
astrolicamus75
pier paolo pagni
Le nostre intenzioni sono quelle di creare un bel Gruppo di persone che con semplicità, incontrandosi di persona e sul web, possano scambiarsi le proprie conoscenze sul mondo Apple, fare amicizia, organizzare iniziative e divertirsi tutti insieme condividendo la loro passione per il mondo della mela morsicata.
Tutti gli appassionati che fossero interessati al progetto, possono aderire inviando una semplice e-mail di presentazione, indicando nome e cognome a: amug.firenze@yahoo.it
Chi ha un account su facebook, può anche iscriversi sulla pagina del gruppo, condividendo se é possibile la pagina con i propri amici, per far si che il gruppo venga conosciuto da più persone possibili. Ricordiamo, però che l'iscizione sulla pagina di Facebook NON costituisce adesione ufficiale al Gruppo, che dovrà essere fatta come descritto sopra.
Mi raccomando, fateci più pubblicità possibile, al fine che altri appassionati della mela di Firenze e dintorni possano conoscere il nostro progetto.
Anticipatamente ringraziamo e vi aspettiamo numerosi.
Saluti.
Cristian, Pier Paolo e Stefano.