ilMac.net è stato presente a Smau 2004, una delle maggiori
fiere dell'ICT a livello europeo, nei giorni giovedi 21 e domenica 24. Non possiamo
non confermare il commento espresso all'unisono da più parti, ovvero
che l'evento, negli ultimi anni ha perso parecchio smalto. A partire dal 2002,
un numero sempre maggiore di aziende hanno abbandonato la vetrina milanese dell'IT:
ha cominciato Apple e, quest'anno, Adobe,
Sony-Ericsson, TIM e Vodafone
hanno seguito a ruota la tendenza.
Nessuna novità tecnologica entusiasmante, molti déjà-vu.
L'unico padiglione che probabilmente fa ancora da propulsore dell'evento è
quello dedicato al Business, che ha visto la presenza di molte piccole imprese
di software, anche dell'Estremo Oriente.
Apple era presente in maniera indiretta, con un corner all'interno dello stand
di Saturn e un piccolo stand FileMaker.
Smau 2004 ci ha dato l'impressione di essere un parco giochi hi-tech per trascorrere
in maniera diversa un week-end. Crediamo fortemente che questo appuntamento
dell'ICT italiano possa e debba tornare ai fasti di un tempo. Ci auguriamo che
la nuova proprietà di Smau (Promotor International) riesca, nell'arco
di qualche anno, a rinnovare forma e contenuti dell'evento.
La folla all'ingresso

Lo stand di LaCie, nessuna novità di rilievo

Samsung presente con un furgoncino "delle meraviglie": bravo chi riesce
ad entrarci!
Un iPod mini? No, una copia quasi perfetta, direttamente dal Sol Levante!
Virgilio presente! Obiettivo: "Carta Attiva"
I lettori mp3 la facevano da padrone, ecco la linea proposta da Philips
Intel: tra tecnologia e cabaret... :)
Seconda parte >